-
Debiti erariali estinti per confusione, ma non tutti
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che solo alcuni tributi si estinguono se lo Stato diventa unico creditore e debitore dei beni confiscati, escludendo IVA, IRAP e contributi locali.
-
Rimborso IVA solo in casi eccezionali: la Cassazione chiarisce i limiti dell’azione diretta
La Suprema Corte ribadisce che il consumatore finale può rivolgersi direttamente all’erario solo se è impossibile agire contro il fornitore.
-
Recupero TFR per mondo editoria: come fare
Il recupero delle quote di TFR maturate sulla retribuzione persa a causa della riduzione dell’orario di lavoro può essere effettuato solo dopo un termine sospensivo di 90 giorni (o di 120 giorni nel caso di ulteriori trattamenti).
-
Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti
L'incentivo è incompatibile con altre agevolazioni che prevedono riduzioni di aliquota, come il regime forfettario previdenziale o la riduzione per i pensionati over 65.
-
Nuovo codice tributo per il credito d’imposta su investimenti in start-up e Pmi innovative
Con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate istituisce il codice “7076” per la compensazione del credito d’imposta derivante da eccedenze non detraibili.
-
Riapre il “Bonus colonnine domestiche”: domande fino al 27 maggio
Contributo fino all’80% per l’acquisto e installazione di infrastrutture di ricarica elettrica domestiche: disponibili 20 milioni di euro per le spese sostenute nel 2024.