Concordato preventivo biennale 2025-2026: approvata la metodologia per i contribuenti Isa

Pubblicato il decreto del MEF che definisce criteri e modalità per la proposta automatica dell’Agenzia delle Entrate ai fini del secondo biennio di concordato

Concordato preventivo biennale 2025-2026: approvata la metodologia per i contribuenti Isa

Con il decreto del vice ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 aprile 2025, sono state attuate per il biennio 2025-2026 le disposizioni del decreto legislativo n. 13/2024 relative al concordato preventivo biennale per i contribuenti soggetti agli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa). Il provvedimento approva la metodologia con cui l’Agenzia delle Entrate elabora la proposta di concordato, replicando in larga parte quella già utilizzata per il primo biennio, ma aggiornata al contesto economico e normativo attuale. Tale metodologia tiene conto di settori economici specifici, redditività, dati Isa e vincoli di privacy, ed è descritta dettagliatamente nell’allegato al decreto. Il documento metodologico chiarisce i criteri di determinazione della base imponibile sia per le imposte dirette che per l’Irap, in coerenza con quanto previsto dall’articolo 9 del Dlgs. 13/2024.

News più recenti

Mostra di più...