Nuovo codice tributo per il credito d’imposta su investimenti in start-up e Pmi innovative
Con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate istituisce il codice “7076” per la compensazione del credito d’imposta derivante da eccedenze non detraibili.

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, ha istituito il codice tributo “7076” per consentire ai contribuenti di utilizzare in compensazione, tramite modello F24, il credito d’imposta relativo all’eccedenza non detraibile derivante da investimenti in start-up e Pmi innovative. Questo credito nasce nei casi in cui l’importo della detrazione superi l’imposta lorda dovuta e può essere utilizzato anche in dichiarazione dei redditi. La misura è stata prevista dall’articolo 2 della legge n. 162/2024, che ha aggiornato il sistema degli incentivi fiscali per queste categorie di imprese. L’agevolazione si affianca a quelle già previste dal Dl n. 179/2012 per le start-up e dal Dl n. 3/2015 per le Pmi, ed è parte di un più ampio intervento normativo volto a incentivare gli investimenti innovativi, potenziato ulteriormente dalla legge n. 193/2024.