Superbonus, decadenza per omissioni nella Cilas ma via libera a Ecobonus e Sismabonus

L’Agenzia delle Entrate chiarisce: senza il quadro F, si perde il Superbonus, ma si possono recuperare altre detrazioni e sanare con ravvedimento

Superbonus, decadenza per omissioni nella Cilas ma via libera a Ecobonus e Sismabonus

La mancata compilazione del quadro F nella Cilas, contenente l’attestazione di costruzione o legittimazione dell’immobile, comporta la decadenza dal Superbonus. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 122 del 29 aprile 2025. Tuttavia, se si rimuove la violazione e sussistono i requisiti, è possibile beneficiare di altre detrazioni come l’Ecobonus o il Sismabonus, non cumulabili tra loro. Nel caso in cui il Superbonus sia già stato fruito tramite cessione del credito, il contribuente può regolarizzare la posizione con il ravvedimento operoso, calcolando sanzioni e interessi a partire dalla data di trasmissione della cessione. Infine, la cessione dell’immobile non genera una plusvalenza tassabile ai sensi dell’art. 67, comma 1, lett. b-bis) del Tuir, ma resta applicabile la disciplina ordinaria prevista per le plusvalenze immobiliari entro cinque anni.

News più recenti

Mostra di più...